Ogni giorno rendono felici bambini e genitori.
Abbiamo conosciuto Michela, insegnante e direttrice della Scuola Futuri Talenti, e siamo entrati in sintonia in modo naturale da subito quasi fosse come una vecchia amica. Lei è una donna solare davvero stupenda, professionale, genuina, umile e molto disponibile. Si vede che ha amore e passione per i bambini.
Il suo non è solo un luogo dove lasciare i propri figli, ma uno spazio di crescita e di esplorazione. Futuri Talenti è un ambiente sano e accogliente dove tutti i bambini possono scoprire nuove realtà, esprimersi e comunicare con linguaggi nuovi.
Lo scopo della scuola è quello di stimolare i piccoli dai 3 ai 6 anni con tante e diverse attività quotidiane: travasi, manipolazione, psicomotricità, giochi euristici, giochi simbolici, disegni, pitture, grafiche e lingua inglese.
Il progetto educativo è il cuore della scuola d’infanzia Futuri Talenti, una struttura a misura di bambino dove ognuno può sviluppare capacità sensoriali, motorie, emotive e relazioni grazie al supporto costante di uno staff altamente preparato e qualificato. Sulla base di questo benessere che si respira e si vive nella scuola abbiamo realmente capito il vero significato della parola insegnare!
Così abbiamo deciso di inviare la nostra borsa artigianale e sapere che effetto potesse suscitare nei bambini: il loro viso illuminato da un sorriso!
Ci siamo resi conto che è stato molto di più di un momento di felicità condiviso.
Michela ci ha raccontato dello stupore durante l’apertura della confezione e della scoperta progressiva di tutti gli elementi che la compongono: il pacco, l’adesivo, le etichette, i disegni, le dediche e per concludere… (udite, udite!) la borsa. Hanno avuto una reazione automatica a uno stato interno di appagamento e gioia e questa è stata una soddisfazione impagabile.
Lo stupore e la curiosità di vedere che c’era dentro e di capire che anche loro possono essere parte del progetto con le loro creazioni ci dice molto di quanto sia contagioso un sorriso.
Si perché Michela ci tiene particolarmente allo sviluppo del disegno, crede che l’ingenuità nel raccontare la realtà e l’immaginario senza vincoli deve essere lasciata libera e anche noi la pensiamo allo stesso modo: scarabocchi, tratti, segni, colori e forme sono un modo per i bambini di rappresentare sé stessi ed esprimere le proprie emozioni.
Disegnare gli permette di non diventare artisti sia chiaro ma a vivere creativamente e guardare il mondo sotto un’altra prospettiva.
Care mamme e papà se avete in mente di portare i vostri figli in una scuola d’infanzia noi possiamo solo consigliarvi di fare un salto da Futuri Talenti e conoscere Michela… Tutto il resto vien da sé!