Certo che scritto da noi che siamo i primi fruitori nell’uso quotidiano dei social media per raccontare la storia dei nostri prodotti sembrerebbe un controsenso ma tenere un comodo e memorabile diario di viaggio per conservare i ricordi riteniamo sia il modo più efficace.
Lasciare traccia della propria esperienza nell’epoca digitale scrivendo forse è ancora più difficile e pressante. Andare su Instagram, Facebook o Tik Tok è solo un accenno superficiale delle sensazioni che un viaggio, un evento o un momento vissuto è in grado di regalare.
Come conserviamo le scoperte fatte e le lezioni apprese durante i viaggi?
Scrivendo… su un diario, un taccuino o su un blog (proprio come facciamo noi). I profumi dell’aria, i sapori del cibo, le risate dietro un caffè, i suoni della natura, i panorami paesaggistici attraverso l’antica tecnica del diario di viaggio fissano un’istantanea intima e autentica della propria esperienza più della condivisone sui social o di un souvenir che riempie uno scaffale di casa.
L’obiettivo è scrivere sempre per un solo lettore: noi stessi. Perché registriamo una versione autentica di quello che è successo e che abbiamo vissuto durante un viaggio, perché fissiamo in modo permanente qualcosa che è stato significativo per noi e perché poi sfogliando il diario a distanza di tempo condividiamo un momento con il nostro sé del passato parlando di quelli che sono stati i nostri pensieri e le nostre sensazioni durante quelle esperienze. Con un minimo di organizzazione, carta e penna, tutti gli aspetti più importanti del vostro prossimo viaggio rimarranno accessibili per essere rivissuti negli anni successivi. Può sembrare impegnativo, ma la parte più difficile è iniziare.
Prenditi tempo per te, ritagliati un momento, assicurati il giusto spazio, riposa i piedi e assimila tutte le cose belle che hai visto e annota tutto quello che ti viene in mente e concentrati sugli aspetti che ti sono più interessati perché non è possibile catturare ogni dettaglio ma scegli quelli che più ti hanno colpito perché ti aiuteranno a ricordare e rivivere a distanza di anni quelle esperienze. Il diario di viaggio serve a questo, a rievocare e richiamare ricordi che in qualche modo ti hanno segnato lungo quel tragitto.