Il primo sabato di ottobre in tutto il mondo si festeggia il “World Smile Day”. L’idea della Giornata Mondiale del Sorriso è di Harvey Bell, l’inventore del famoso e iconico “smile” la faccina che è presente su tutte le nostre piattaforme social ma ancor prima nelle punteggiature di sms e mail.

Diciamo che lo smile non ha religione, non ha geografia e soprattutto non appartiene a nessun partito politico: il sorriso merita in un giorno di attenzione ogni anno (anche se per noi dovrebbe averla sempre).

In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso come potevamo non dedicare un articolo del nostro diario a questo evento meraviglioso che ha ispirato il nostro marchio?

Un cerchio giallo, due puntini una linea rivolta in basso. Apparentemente un semplice simbolo ma dal contenuto senza paragoni. Lo slogan della Giornata Mondiale del Sorriso “fai un atto di gentilezza, aiuta una persona a sorridere” è alla base del progetto per raccogliere fondi senza scopo di lucro per sostenere le cause di tutti i bambini del pianeta.

Il sorriso è un toccasana, una vera terapia d’urto per il benessere della mente e del corpo. Il sorriso è contagioso proprio come lo sbadiglio: TU SORRIDI, IO SORRIDO. SEMPLICE! La Giornata Mondiale del Sorriso la possono celebrare tutti come atto di gentilezza. Immagina di coinvolgere amici, parenti, colleghi in un’attività organizzata per ricordare questa ricorrenza. Le possibilità sono infinite.

Per questo l’amatissimo Smiley è un simbolo di sentimenti positivi, armonia, equilibrio e buon umore. Un segno capace di attraversare confini, culture e lingue migliora la qualità della vita è un sano antistress e non costa nulla. Regalare un sorriso non solo fa rallegrare la giornata di qualcun altro ma è anche un modo di sentirci meglio con noi stessi.

La Giornata Mondiale del Sorriso ci incoraggia ad agire e portare sorrisi nel mondo. Il sorriso signori, è un’arma potentissima, capace di scatenare l’inimmaginabile. Adesso per favore sorridete.