Per i bambini sorridere è come un amuleto da usare senza pensieri, il modo con cui dialogano e si esprimono con il mondo che li circonda. La felicità passa per questo gesto semplice e allo stesso tempo sublime nella sua essenza.

Le nostre non sono semplici etichette ma luoghi dove coltivare gesti d’amore e di felicità: i sorrisi. Gli autori? I bambini, ovviamente!

Siamo andati nelle scuole e gli abbiamo chiesto di scriverci cosa rappresentasse per loro sorridere, e così abbiamo capito la ricchezza che si cela dietro questa parola: un infinito di sensazioni che per magia hanno preso forma sulle etichette (si proprio quelle che trovate nelle borse e gli zaini della nostra collezione) e senza che ce ne accorgessimo ci avevano già rapito l’anima, riempito il cuore e fatto brillare gli occhi.

Ecco, l’effetto è stato sorprendente come un pugno nello stomaco o come una carezza quindi consigliamo di fare un respiro profondo prima di leggere:

– il sorriso per me è felicitante FLAVIO 3 ANNI;
– sono felice se il mio fratellino mi sorride e vuole bene MANUEL;
– quando tutti stiamo insieme e sono vicino ai miei compagni di classe e si condivide qualcosa MANUEL;
– è quando gioco con i miei compagni SAMUELE 5 ANNI;
– è quando si vedono tutti i denti MICHELLE 5 ANNI;
– è una bocca sorridente GAIA 5 ANNI;
– mamma mi aspetta fuori dal cancello della scuola e mi fa un sorriso grande grande GRETA;
– è vedere la mia mamma felice RITA 4 ANNI;
– mamma mi dà i bacetti, il mio papà mi sorride sempre EMMA;
– un cuore pieno d’amore GIOIA 5 ANNI;
– quando vedo il mio cagnolino felice quando torno da scuola MARA 5 ANNI;
– la bocca con il sorriso è perchè tutto più bello FLAVIO 4 ANNI;
– quando vedo gli altri felici TOMMASO 5 ANNI;
– mamma mi sorride, anch’io le sorrido e sono contenta RACAELE;
– quando gioco con mamma sono felice IRENE 5 ANNI;
– quando vedo papà che mi vuole bene ALICE 3 ANNI;
– quando sto per abbracciare mamma perchè è appena tornata da lavoro MARCO 5 ANNI;
– mamma è felice perchè ho raccolto questi fiori DIEGO;
– è una mamma felice ALESSIA 4 ANNI;
– quando il mio papà ha mangiato tutti i biscotti al cioccolato ANASTASIA 4 ANNI;
– quando qualcuno fa qualcosa di bello e per favore e, io gli faccio un sorriso GABRIEL 5 ANNI;
– quando sono felice di stare a casa mia TOMMASO 4 ANNI;
– il mio cuore brilla quando mia mamma mi sorride DANIEL;
– quando torno a casa da scuola e gli do tutto l’amore a mamma GABRIEL 4 ANNI;
– ridere fa bene al cuore;
– svegliarsi la mattina e andare a scuola con il sorriso e il buon umore aiuta me e chi mi incontra ad affrontare bene la giornata;
– il sorriso è contagioso non smettere mai di sorridere perchè sarebbe un mondo brutto, quando sorridi il mondo è bello, io sorrido mia sorella sorride, mia mamma sorride e mio papà sorride e tutto questo sorriso ci rende felici;
– il mondo deve morire dalle risate perchè sennò il mondo è noioso ed è brutto e se nessuno ride è moltissimo noioso;
– quando sono felice faccio un bel sorriso tutti mi dicono ‘quanto sei bellò! e sorrido ancora di più!e tutti sono felici e io ancora di più;
– secondo me è importante sorridere perchè senza sorridere il mondo è brutto;
– essere felici è una cosa molto bella, ma essere con il sorriso è molto meglio;
– ridere è essere tanto felici, perché qualcuno è un po’ cattivo ma non smettete mai di sorridere perchè il mondo senza ridere sarebbe un pò brutto ma di essere felicissimo non smettere mai;
– nei giorni di scuola io sorrido e tutti sorridono alcuni giorni non vedo più il sorriso di tutti e io sono triste. È piu bello andare a scuola è il sorriso di tutti;
– sorridere è bello perchè mi sento felice;
– il sorriso è una cosa bella e è molto contagioso. S e qualcuno ha l’apparecchio non dobbiamo prenderlo in giro;
– sorridere per me è una cosa importante e non smetterò di sorridere mai. Se io sorrido anche voi sorridete con me;
– sorridere è una cosa bella perchè se qualcuno non sorride il mondo è brutto. Tutti dobbiamo sorridere perchè se non sorridiamo il mondo crolla, per me significa questo;
– è importante sorridere perchè muori dalle risate e perchè ti diverti;
– mi piace la scuola e io sorrido;
– è bello sorridere perchè puoi andare con le amiche puoi farti una bella risata e vuol dire che sei felice;
– per me sorridere è importante ma adesso con la mascherina non si vedono più i sorrisi;
– sorridere è molto molto importante! Se non sorridi è come se ti perdi gli amici con cui giocare. Sorridere è bellissimo! Se non sorridi è come se ti senti male;
– la felicità è ridere.

Noi abbiamo voluto accrescere il loro spirito emozionale lasciandoli liberi di personalizzare le etichette con le loro frasi perché un sorriso, come scrive Alda Merini, può diventare il “faro per naviganti sperduti” ma quello di un bambino è sicuramente “un’esplosione di luce nelle tenebre”.